Corigliano e Melpignano, prevenzione è…

Istituto comprensivo Corigliano d’Otranto – Castrignano dei Greci – Melpignano

Corigliano, 21 febbraio – Dall’incontro  con gli allievi delle classi 1°A e 1°B della scuola secondaria di primo grado di Corigliano è emerso come la Prevenzione Primaria sia correlata al concetto di sicurezza, messa in atto attraverso l’eliminazione di comportamenti scorretti e dannosi per la salute dell’uomo, degli animali e del pianeta. I ragazzi hanno rivolto uno sguardo attento ad attività per la tutela ambientale come ad esempio: l’intensificazione della raccolta differenziata, l’abolizione della plastica, un maggiore controllo nella somministrazione di antibiotici e di pesticidi e interventi concreti contro l’inaridimento dei suoli. Prevenzione è creare alleanza tra più persone per promuovere il volontariato, assicurare protezione a chi è più sensibile, intensificare l’informazione circa i danni dell’uso di sigaretta e dell’alcol.

Melpignano, 21 febbraio – Dall’incontro con gli allievi della scuola secondaria di primo grado di Melpignano è emerso come la Prevenzione Primaria sia correlata al concetto di salute personale e del pianeta. È importante sostenere una corretta alimentazione, evitare l’utilizzo di sostanze tossiche come la sigaretta e l’alcol e di comportamenti che creino dipendenza come l’uso eccessivo dei social, del telefono e del gioco d’azzardo. Alcune delle azioni di prevenzione proposte sono quelle di abolire la produzione di tabacco, l’aumento delle tasse sulla vendita delle sigarette, l’apertura di centri di accoglienza per le fasce più bisognose. Prevenzione è inoltre impegnarsi nella raccolta differenziata, nel riciclo, nella costruzione e nella salvaguardia di nuovi spazi verdi, nella riduzione delle emissioni di CO2. Prevenzione Primaria è infine rispettare il mondo ricordandosi che ci è solo dato in prestito e il nostro compito è di restituirlo sano e in salute per le generazioni future.

Gli incontri si sono svolti con la collaborazione della nostra referente della delegazione di Castrignano Caterina Zacheo e dei referenti della delegazione di Corigliano Rita Vizzi e Lucia Murciano

Psicologa Lilt: Silvia Errico