Prevenzione, a tu per tu con gli studenti di Melpignano e Castrignano

Lunedì 2 novembre – Continuiamo a parlare di Prevenzione primaria dei tumori nelle scuole, anche in modalità digitale. Questa mattina, la dott.ssa Silvia Errico, psicologa Lilt Lecce, ha tenuto due incontri con gli studenti degli istituti comprensivi di Melpignano e Castrignano dei Greci.

Qui ci racconta com’è andata ?

Per gli studenti dell’istituto comprensivo di Castrignano dei Greci (classe 2A), la prevenzione non è solo un diritto, ma soprattutto un dovere. Esistono dei diritti quali il gioco, lo studio, l’igiene, il possedere una casa e una famiglia, ricevere cure. Tali diritti sono sostenibili solo applicando il dovere e l’impegno di ognuno all’informazione e al rispetto dell’altro. Secondo gli studenti, il metro della Prevenzione è la prudenza: fare attenzione a tutto quello che ci circonda. A volte diamo per scontato che le materie prime siano inesauribili, invece è importante riconoscere la necessità di avere cura del nostro pianeta rispettandone le risorse che spesso non sono più rigenerabili a causa dell’inquinamento causato dall’uomo. Un esempio prezioso, per quanto tragico, è quello del coronavirus che ci obbliga a fermarci e a riflettere sull’opportunità di cambiamento per la salvaguardia della nostra salute e del pianeta.

Per gli studenti dell’istituto comprensivo di Melpignano, plesso “Oriolo e Ceccato”, la Prevenzione Primaria si associa al concetto di cura. La cura inizia individualmente dal proprio corpo, ponendo attenzione ai prodotti che utilizziamo ogni giorno sia per la cosmesi che per la pulizia degli ambienti: è importante leggere attentamente le #etichette per ridurre notevolmente il rischio di tossicità a cui siamo esposti. La cura è anche promossa per tutti gli altri esseri viventi, come gli animali che a causa degli allevamenti intensivi, vengono nutriti con ormoni e antibiotici che possono ulteriormente avere impatti sulla salute delle persone. La tematica della prevenzione si collega infine al rifiuto del consumismo e degli accattivanti sponsor pilotati dalle grandi industrie. Prevenzione è poter scegliere consapevolmente, investendo sui prodotti freschi e coltivati nelle nostre compagne o dai piccoli commercianti nel rispetto dell’ambiente e della salute di tutti.