Progetti LILT Attualmente in Corso - A.S. 2022/2023
Formazione per docenti, alunni e studenti
LA SIGARETTA NON CI DONA
Tale progetto, i cui oneri sono a carico della LILT, vara il concetto di consultazione sociale partecipata delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Lecce da attuarsi attraverso:
• n.1 incontro di 2 ore, a cura di una psicologa formatrice LILT ;
• n. 1 incontro di 1 ora, a cura del biologo nutrizionista LILT per ogni Istituto scolastico aderente;
• il coinvolgimento delle delegazioni locali LILT, con diffusione di materiale divulgativo sulla corretta prevenzione;
• n. 1 incontro finale facoltativo (su richiesta dell’ I.C.) con il responsabile scientifico dr. Giuseppe Serravezza, l’evento potrà essere allargato alla partecipazione dei genitori.
L’obiettivo primario è tracciare le grandi linee di un’appropriata ed efficace politica di prevenzione dei tumori. L’insieme delle proposte riguarderà i comportamenti individuali e l’acquisizione dei loro livelli di percezione circa i diversi aspetti della prevenzione primaria e i corretti stili di vita.
GUADAGNARE SALUTE CON LILT
LILT LECCE presenta, inoltre, la quinta ed. del progetto “Guadagnare salute con Lilt ” agli istituti scolastici di ogni ordine grado e prevede:
- formazione centrale dei Docenti degli istituti scolastici interessati online con corso accreditato S.O.F.I.A.
PER RICEVERE I CREDITI FORMATIVI è NECESSARIO AVER EFFETTUATO L’ISCRIZIONE SU SOFIA - azioni di approfondimento per le scuole dell’infanzia e le scuole primarie
- promozione di stili di vita salutari e focalizzazione della relazione salute e ambiente nelle scuole secondarie di primo grado
- sperimentazione per gli Istituti Alberghieri in continuità con il programma “I cibi per la salute”